Privacy Policy

Fondazione Elice onlus protegge i dati personali che ci affidi e si impegna ad utilizzarli in conformità con il Regolamento UE 2016/679, reperibile sul sito garanteprivacy.it.
In questa pagina trovi le informative che regolano il trattamento dei tuoi dati: dove, quando, come e perché li utilizziamo, oltre all’elenco dei tuoi diritti.

I dati che ci affidi saranno usati solo da Fondazione Elice onlus e non verranno mai venduti o ceduti a Terzi.
Se in alcuni casi ci avvarremo di provider esterni, sappi che opereranno solo per nostro conto e in conformità alle nostre prescrizioni.

Per ogni domanda e richiesta di informazioni, puoi contattarci in ogni momento scrivendo al nostro Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO) all’indirizzo: info@eliceiosi.it

 

Informative sul trattamento dei dati personali

PER CHI UTILIZZA QUESTO SITO WEB

Perché questa informativa?

In questa informativa descriviamo come vengono trattati i dati personali degli utenti che visitano il sito web eliceiosi.it

Quali dati raccogliamo?

  • Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software che consentono il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per identificare gli utenti che visitano il sito ma solo per ricavare informazioni statistiche, anonime e aggregate, sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, e che vengono cancellate immediatamente dopo l’elaborazione.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario, di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito oppure la compilazione di appositi form comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e dei dati personali che ha rilasciato, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio e nei suoi allegati.
Tali informazioni saranno trattate in modalità informatica e telematica per rispondere e dare seguito alle richieste dell’utente.

Perché raccogliamo questi dati?

Raccogliamo questi dati esclusivamente per attività finalizzate al perseguimento degli scopi statutari della Fondazione e, in particolare, per:

  • rispondere a richieste di informazioni dell’utente;
  • adempiere un obbligo legale al quale siamo soggetti.

Con chi condividiamo i tuoi dati?

Fondazione Elice Onlus non condivide con Terzi nessun dato acquisito attraverso questo sito web.

  • Donazioni

Le donazioni a Fondazione Elice Onlus possono essere effettuate mediante carta di credito, Paypal e bonifico bancario. Gli istituti di credito, le compagnie che gestiscono le donazioni effettuate mediante carte di credito o bollettino postale, potranno, pertanto, avere accesso alle informazioni personali dell’utente che sono strettamente necessarie per dare seguito al servizio richiesto.

  • Funzionalità di social media

Il nostro sito può includere alcune funzionalità e widget dei Social Media, quali il tasto “Mi piace” e “Condividi” di Facebook, l’embed di contenuti da YouTube e altri miniprogrammi interattivi. Queste funzionalità possono raccogliere informazioni quali l’indirizzo IP dell’utente o la pagina che si sta visitando sul nostro sito e possono impostare un cookie per permettere il corretto funzionamento.
Sono funzionalità ospitate da piattaforme di terze parti e pertanto disciplinate dalle loro informative e non dalla nostra.

  • Adempimento di obblighi legali

Fondazione Elice Onlus può divulgare o altrimenti concedere ad altri l’accesso alle informazioni personali dell’utente in forza di un obbligo giuridico, quale una citazione in giudizio, un procedimento giudiziario, un mandato di perquisizione, un ordine del tribunale o, ai sensi delle leggi vigenti, qualora ritenesse in buona fede che questa condotta sia richiesta dalla legge, con o senza previa comunicazione all’utente.

Quali sono le basi legali del trattamento?

Il trattamento dei dati personali può essere effettuato, a garanzia dei diritti e delle libertà degli interessati, sulla base di alcuni presupposti di liceità fra i quali la necessità di eseguire un contratto di cui l’interessato è parte (esempio: gestire le operazioni connesse alla sua donazione) o di dare corso a misure precontrattuali adottate su sua richiesta (esempio: acquisire e conservare i curricula di chi si propone per una collaborazione), o di informare l’interessato sulle attività della nostra Organizzazione attraverso l’invio della newsletter, previa acquisizione del suo consenso a riceverla.
Oltre al consenso, possiamo trattare dati personali anche per perseguire un nostro legittimo interesse, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?

I dati personali raccolti saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità del trattamento, ad esempio, dare seguito alla tua richiesta di donazione o inviarti la newsletter che hai chiesto di ricevere.
Possiamo continuare a conservare tali informazioni per ottemperare ad obblighi di legge, risolvere controversie, prevenire frodi e abusi, rispettare i contratti sottoscritti e/o tutelare i nostri legittimi interessi.

I tuoi diritti e come contattarci

Ti ricordiamo che hai il diritto di ottenere da Fondazione Elice Onlus, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che ti riguarda o di opporti al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).

Le richieste vanno rivolte:

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di esporre reclamo al Garante, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità: garanteprivacy.it

 

Per chi dona a Fondazione Elice Onlus

Perché questa informativa?

In questa informativa descriviamo le modalità con cui trattiamo i dati personali di chi ha intenzione di effettuare una donazione a favore di Fondazione Progetto Elice Onlus o di chi è già nostro donatore.

Quali dati raccogliamo?

L’invio – facoltativo, esplicito e volontario – di dati personali per posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito oppure mediante compilazione di appositi form comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e dei dati personali inviati.
I dati saranno trattati in modalità cartacea, informatica e telematica.

Perché raccogliamo questi dati?

Raccogliamo i dati che ti riguardano per gestire tutte le operazioni contabili e amministrative connesse alla tua donazione, ivi comprese attività strumentali (per esempio, comunicazioni sui versamenti, riepiloghi di donazione e rendicontazione etc.) e per dare seguito a tue esplicite richieste, espresse attraverso la compilazione di appositi form, di ricevere aggiornamenti sull’operato di Fondazione Elice Onlus o su altre modalità di donazione (per esempio, ricevere mail o sms di promemoria per destinare il 5×1000 a Elice Onlus).

Con chi condividiamo i tuoi dati?

Possiamo condividere i tuoi dati con terze parti (o altrimenti concedere loro l’accesso) solo secondo le seguenti modalità e nei seguenti casi:

  • Pagamenti

Fondazione Elice onlus può condividere i tuoi dati personali con istituti Bancari o società di gestione dei pagamenti con carte di credito al solo fine di dare seguito alla richiesta di donazione che ci hai inoltrato.

  • Adempimento di obblighi legali

Fondazione Elice onlus può divulgare o altrimenti concedere ad altri l’accesso ai tuoi dati personali in forza di un obbligo giuridico quale una citazione in giudizio, un procedimento giudiziario, un mandato di perquisizione, un ordine del tribunale o, ai sensi delle leggi vigenti, qualora ritenesse in buona fede che questa condotta sia richiesta dalla legge, con o senza previa comunicazione all’utente.

Quali sono le basi legali del trattamento?

Il trattamento dei dati personali può essere effettuato, a garanzia dei diritti e delle libertà degli interessati, sulla base di alcuni presupposti di liceità fra i quali la necessità di gestire operazioni afferenti e conseguenti alla tua donazione nonché per aggiornarti sulle attività della nostra Fondazione e di comunicazioni in formato cartaceo e digitale, riservate ai donatori.
Possiamo inoltre trattare i tuoi dati personali anche per adempiere un obbligo legale al quale è soggetta la nostra Organizzazione.

Quando e come possiamo contattarti?

Possiamo contattarti solo su tua richiesta oppure per tenerti aggiornato sulle donazioni da te effettuate oppure per necessità di servizio relative alle modalità di donazione da te scelte.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?

I tuoi dati personali saranno conservati per tutto il tempo a perseguire le finalità del trattamento.
Possiamo, inoltre, continuare a conservare tali informazioni anche dopo la realizzazione dello scopo per cui sono state raccolte nella misura in cui sia ragionevolmente necessario per ottemperare ad obblighi di legge.

I tuoi diritti e come contattarci

Ti ricordiamo che hai il diritto di ottenere da Fondazione Elice Onlus, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che ti riguarda o di opporti al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).

Le richieste vanno rivolte:

  • via mail utilizzando il seguente indirizzo: info@eliceiosi.it

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di esporre reclamo al Garante, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità: garanteprivacy.it