Partecipa/dona

 

Nella vita basta poco per fare la differenza: la tua donazione alla Fondazione Elìce può cambiare la vita di una delle famiglie che sosteniamo.

 

Di qualunque tipo od entità, il tuo contributo sarà un gesto di amore che renderà felice un bambino, alleggerirà una famiglia o darà sostegno ad una persona in difficoltà.

PARTECIPA ALLA VITA con Elice: aiutaci a realizzare i nostri sogni per e con le famiglie che sosteniamo.

Sostieni e dona

Donazione singola: un piccolo gesto che può significare un milione di cose

 

  • Donazione regolare: grazie alle risorse costanti, diventa padrino o madrina di un bambino e della sua famiglia seguiti in Elice: chiedici come info@eliceiosi.it
  • 5×1000: un gesto semplice che a te non costa nulla, ma significa tanto per noi. Decidi di destinare alla Fondazione Elìce il tuo 5×1000 inserendo il nostro codice fiscale 97633840158 nella tua dichiarazione dei redditi: sii partecipe della realizzazione dei nostri progetti!
  • Lasciti testamentari: fai vivere la tua generosità anche dopo di te! Il dono che puoi lasciare nel tuo testamento è testimone dei tuoi valori. Per sapere come contatta info@eliceiosi.it
  • Volontariato (inserire collegamento) : entra a far parte della nostra rete e vieni a scoprire come puoi essere utile a chi ha bisogno di te
  • Per le aziende: ci sono tanti modi in cui la tua azienda può sostenere Fondazione Elice; con una semplice erogazione liberale, di cui riceverai ricevuta per detrazione fiscale.
    Con una donazione per un progetto specifico di cui la tua azienda diventa sponsor.
    Con i regali solidali: colombe a Pasqua e panettoni a Natale.
    Sensibilizzando i tuoi dipendenti a donare il 5×1000 a Fondazione Elice.
    Per sapere come scrivi a info@eliceiosi.it

Volontariato

Il volontariato cambia la vita di chi lo fa e di chi lo riceve!

Anche soltanto qualche ora alla settimana può essere utile per essere parte di un progetto di supporto, alleggerire l’impegno di un caregiver o donare conforto a chi vive in una situazione di difficoltà.

Se sei una persona propositiva, paziente ed altruista, se hai del tempo libero a disposizione e vuoi occuparlo in maniera produttiva, il volontariato è quello che fa per te!

 

Cerchiamo, formiamo e accompagnamo volontari  per

  • Aiuto compiti di bambini delle scuole elementari e medie
  • Accompagnamenti di pazienti (bambini e adulti) da e verso la nostra sede per le terapie
  • Accompagnamento/sostegno a famiglie/caregiver che vivono con persone con grave disabilità e a rischio di isolamento

 

se vuoi più informazioni sulle possibilità di svolgere volontariato presso Fondazione Elice contattaci via mail scrivendo a: info@eliceiosi.it o chiamando la segreteria della sede di Milano

Chi ci sostiene

Partner professionali

Enti di ricerca

Enti del terzo settore

Scuole

Progetti

Fondazione Elìce é una organizzazione dinamica e volta al continuo miglioramento dei suoi processi e della sua offerta. Per questo motivo la progettualità e l’innovazione sono parte integrante della vita della nostra organizzazione.
Realizziamo progetti di diverse dimensioni: personalizzati per accompagnare il percorso di sviluppo o reinserimento di uno dei nostri pazienti, progetti per gruppi di pazienti e familiari e progetti su larga scala sia per la divulgazione e sensibilizzazione del contesto rispetto alle tematiche che di trasmissione di strumenti e metodi per l’implementazione del benessere dì realtà come scuole e comunità.
Ogni progetto, grande e piccolo che sia é per noi entusiasmante e va nella direzione di sviluppare sempre nuove risorse ed offerte per le famiglie che a noi si rivolgono.
Ecco un assaggio di alcuni progetti realizzati in questi anni.

Se vuoi saperne di più scrivi a info@eliceiosi.it

Spiegarsi è poter scegliere

Realizzato grazie al supporto di Cieli Azzurri Onlus accompagnamento personalizzato di Serena, una bimba che abbiamo sostenuto nell’imparare a parlare, per potersi far capire e quindi comunicare e fare delle scelte. Un progetto di 3 anni che ha coinvolto Serena, scuola e famiglia.

Un futuro per Adam

Un progetto di formazione professionale con il coinvolgimento di due pazienti ed un educatore. Per dare la possibilità a Francesco di sperimentarsi nuovamente nella vita dopo un ictus e ad Adam di imparare una professione.

Training ritmico di lettura

Progetto realizzato grazie alla collaborazione con l’APS Beatrice e Marco Volontè e il servizio SPAEE dell’Università Cattolica di Milano. Abbiamo raggiunto 5 bambini delle scuole elementari e medie con situazioni di svantaggio socioeconomico fornendo un percorso di training specializzato per il potenziamento della lettura Training Lettura Ritmica (TLR) con un miglioramento documentato da una ricercatrice dall’Università Cattolica dei parametri di lettura di tutti i bambini.

Elice si fa in otto

Otto storie di bimbi che con la Pandemia hanno avuto grosse difficoltà ad accedere alla didattica a distanza a cui Fondazione Elìce ha messo a disposizione percorsi personalizzati di apprendimento con interventi multidisciplinari domiciliari per permettere loro di proseguire nel loro percorso di crescita e sviluppo e sostenere le loro famiglie in un anno particolarmente difficile.

IOSI camp

Programma di riabilitazione intensivo di una settimana per famiglie con pazienti con gravi disabilità adulti e bambini realizzato grazie al contributo di tantissimi sostenitori e di Fondazione Mediolanum. In un contesto di villeggiatura, al mare o in montagna, l’equipe di Fondazione Elìce mette a disposizione un intenso programma di attività motivanti ed ecologiche che permettono di raggiungere nuove abilità condividendo con la famiglia la quotidianità e trasmettendo alla famiglia strategie per una qualità di vita migliore.